Connessione impianti biometano

Home / Distribuzione Gas / Connessione impianti biometano

Connessione di impianti di biometano alla rete di distribuzione del gas naturale

Le immissioni di biometano nelle reti di distribuzione del gas naturale sono disciplinate dalla deliberazione 27/2019/R/gas dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), modificata ed integrata con le deliberazioni 64/2020/R/gas e 179/2022/R/gas.

In qualità di gestore delle reti di distribuzione, connettiamo, su richiesta, gli impianti di biometano a condizione che l’operazione di immissione del gas nel sistema di distribuzione non comporti problemi di ordine tecnico o rischi in termini di sicurezza generale.

Affinché possa essere immesso in rete, il biometano, infatti, necessita di determinate caratteristiche chimiche e fisiche stabilite dalla legislazione europea, dalla legislazione nazionale e dalle norme tecniche di riferimento.

distribuzione gas impianti biometano 1 1080

Chiunque sia in possesso di un impianto di produzione di biometano ha, dunque, la possibilità di richiederne l’allacciamento alla rete di distribuzione locale del gas naturale secondo le normative applicabili. 

Offriamo gratuitamente l’opportunità di presentare una richiesta di verifica preliminare di fattibilità tecnica della connessione. Questa possibilità, gratuita, permette di avere in tempi rapidi un esito sull’effettiva fattibilità tecnica dell’intervento, ma non è un passaggio obbligatorio e non è da considerarsi una richiesta di avvio connessione.

Per richiedere la verifica preliminare gratuita è necessario compilare il Modulo di richiesta per la verifica preliminare di fattibilità tecnica della connessione ed inviarlo tramite pec all’indirizzo sei@pec.seimantova.it

Qualora, in conformità alla suddetta deliberazione, il soggetto produttore non intendesse avvalersi della verifica preliminare di fattibilità tecnica gratuita, può comunque procedere direttamente presentando tramite PEC l’apposita Richiesta di connessione impianto di produzione di biometano alla rete di distribuzione del gas naturale a sei@pec.seimantova.it, così come stabilito da “Specifiche e criteri per la connessione di impianti biometano alla rete di distribuzione del gas naturale”. 

Modulo di richiesta per verifica preliminare di fattibilità tecnica della connessione

Compilare il modulo in tutte le sue componenti e allegare i documenti richiesti

a) Dati anagrafici del richiedente:
In qualità di:
b) Dati anagrafici del produttore (compilare solo se diverso dal richiedente):
In qualità di:
c) Ubicazione e caratteristiche tecniche impianto di produzione:
Parametri tecnici
Portata oraria massima prevista di immissione: Smc/h
Portata oraria minima prevista di immissione: Smc/h
Pressione massima prevista di immissione: bar
Pressione minima prevista di immissione: bar
Volume medio di produzione annuo previsto: Smc
Volume medio di produzione giornaliero previsto: Smc
Tipologia dell’impianto di produzione (indicare una delle tre opzioni)
Matrice di produzione del biometano (indicare una o più tra le possibilità)
Documenti da Allegare obbligatoriamente alla richiesta preliminare di fattibilità tecnica
distribuzione gas

Servizi e info

01 RETE GAS
connessione impianti biometano

Richiedi l’allacciamento alla rete di distribuzione locale

09 TECNICO
segnalazione sottoservizi

Richiedi la mappatura della rete prima di uno scavo

09 TECNICO
lottizzazioni e richiesta pareri tecnici

Accedi all’area riservata ed effettua una richiesta

Icon Pack SeiMantova Gas
calendario letture

Piano migliorativo di acquisizione delle misure

06 QUALITA
livelli di qualità commerciale e indennizzi

Livelli specifici e generali di qualità del servizio definiti da ARERA

09 TECNICO
profili di prelievo

Profili assegnati ai punti di riconsegna gestiti nelle nostre reti

09 TECNICO
contatori smart

Nuovi contatori elettronici: adeguamento ai requisiti di telelettura e telegestione

04 CONTATTO
richiesta informazioni commercialmente sensibili

Dettagli su tipologia di informazioni e modalità di richiesta

sei informa

news Distribuzione Gas

gradyent digital twin
Il progetto di digital twin sviluppato da Gradyent

Grazie all’utilizzo del digital twin sviluppato da Gradyent siamo in grado di risparmiare oltre 550 tonnellate di CO2 all’anno nella rete di teleriscaldamento di Mantova

Proseguono i lavori di rifacimento delle reti di distribuzione e degli allacciamenti del gas e dellacqua
17 e 18 marzo, Santo Patrono di Mantova: chiusura sportelli e call center

Informiamo che in occasione del santo patrono di Mantova gli sportelli clienti di vicolo Stretto 12 e 12/a e il call center rimarranno chiusi

11
A Tea l’oscar di bilancio 2024 per la categoria “Medie e piccole imprese quotate e non”

Venerdì 13 dicembre Tea si è aggiudicata l’Oscar di Bilancio 2024, uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel panorama economico italiano …
Leggi tutto